Grande successo per il IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Respiratoria in Età Geriatrica (SIMREG) che si è svolto a Palermo il 6 e 7 febbraio 2025 presso l’Hotel NH. L’evento è stato presieduto dal prof. Nicola Scichilone (nella foto) e dal prof. Mario Malerba e ha visto esperti nazionali e internazionali a confronto sulle nuove frontiere della pneumologia. Responsabili scientifici il prof. Salvatore Battaglia, la prof.ssa Alida Benfante e la dott.ssa Alessandra Tomasello. 

Il Congresso ha rappresentato un importante appuntamento per quanti con competenze diverse e da punti di vista differenti affrontano il tema delle patologie respiratorie nell’anziano. L’obiettivo raggiunto è stato quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento in un settore, quello della medicina respiratoria geriatrica, in costante espansione.

Il Congresso si è articolato in sessioni durante le quale è stato fatto il punto su argomenti di emergente interesse, e ampio spazio è stato dedicato alla presentazione di hot topics da parte di relatori di rilievo internazionale.

La SIMREG è nata 30 anni fa con la finalità di accendere i riflettori sulla complessità dell’anziano respiratorio. L’intuizione di allora, che resta più che mai attuale oggi, è la necessità di un approccio multidisciplinare e multidimensionale alle patologie respiratorie in età geriatrica. Diventa pertanto indispensabile e urgente mettere in comune i diversi patrimoni di esperienze e competenze chiamando al confronto e alla condivisione esperti di malattie dell’apparato respiratorio e di altre discipline specialistiche, nonché i Medici di Medicina Generale e le altre figure professionali che a vario titolo, ma con pari responsabilità, condividono la gestione del paziente “complesso”.